Il colore è giallo paglierino con lievi riflessi verdognoli. Il profumo è molto ampio e ricorda i fiori di salvia e di sambuco e i frutti esotici con una perfetta armonia tra gli aromi. Il sapore è asciutto, corposo, morbido e distinto. Ottimo come aperitivo, si abbina bene a prosciutto crudo e antipasti in generale, risotti di primizie, crostacei, primi piatti sostanziosi ed elaborati. E' particolarmente indicato ad accompagnare frutti di mare e crostacei.
8 “bianchi” e 2 “rossi” attualmente, per un totale di circa 55.000 bt/anno. Vini che rivelano un’importante ed indissolubile legame con la tradizione di famiglia. Vini “senza fretta”, adatti all’affinamento nel tempo «perché anche il vino, come l’uomo, ha bisogno dei suoi tempi, deve maturare per riuscire ad esprimersi al meglio.»