Collio Ribolla Gialla Maralba

Marco Felluga
Vendemmia
2022
VOL
13%
Descrizione

4 mesi di permanenza del vino sulle fecce fini gli donano persistenza e profondità al sorso, traguardo tipicamente in salita per una ribolla gialla fresca.

Abbinamenti

Dettagli

Acidità e freschezza
Sapidità
Tannicità
Alcolicità
Morbidezza e tendenza al dolce
Intensità gusto-olfattiva
Persistenza

Perfect Match

Formaggio Latteria Biologico
Fattoria Zoff
Caciotta Classica BIO
Fattoria Zoff
Frico BIO di patate
Fattoria Zoff
Roquefort
Tomadin
Crudo Affumicato D'Osvaldo
d'Osvaldo
Bresaola
Tomadin
Cotto Gourmand
Morgante
Prosciutto Crudo Affumicato d'Osvaldo
d'Osvaldo
Prosciutto Crudo
d'Osvaldo
Formaggio "Tète de Moine"
Tomadin
Culaccia
Tomadin
Formaggio sainte Maure de Touraine alla cenere
Tomadin
Formaggio Saint Agur
Tomadin
Blu di capra
Malga Alta Carnia
Stilton
Tomadin
Prosciutto Riserva Tomadin
Tomadin
Spalla Cotta di Mangalica
Jolanda del Colò
Erborinato Vaccino
Malga Alta Carnia
Guanciale Cotto
Jolanda del Colò
Salame Friulano
Dri Andrea
Blu Piccante
Tomadin
Frico con Formaggio di Malga
Malga Alta Carnia
Formaggio Fresco di Capra
Arnoldi Valtaleggio
Formaggio blu di mucca
Malga Alta Carnia
Frico Magnifrico con pancetta
Fattoria Gortani
Prosciutto Cotto in crosta e cren
Dordolo
Frico
Varhackara
Salumi e Sapori di Timau
Prosciutto Curdo Dolce d'Osvaldo
d'Osvaldo
Formaggio latteria
Fattoria Zoff
Rollenshinken
Tomadin
Baccalà Mantecato
Tomadin
Crudo Dolce D'Osvaldo
d'Osvaldo
Culaccia
Fratelli Pellizzari Prosciutti
Gorgonzola dolce
Tomadin
Caciotta di pecora
Tomadin
Camembert
Tomadin
Lardo
d'Osvaldo

Chi siamo

Ad oggi, la produzione si aggira attorno alle 130.000bt/anno (Russiz Superiore) e 500.000bt/anno (Marco Felluga), collocandosi ai vertici dello scenario enologico locale. Sono vini “vivi”, che raccontano di un legame indissolubile come quello fra padre e figlia, di una giovane donna che ha saputo mettersi in gioco, con gli occhi all’insù, consapevole di non essere sola.

visita il sito web