Collio

Terre del Faet
Vendemmia
2020
VOL
13.5%
Descrizione

Al naso si presenta gradevole con spiccati sentori varietali, frutta bianca, erbe aromatiche, salvia e mandorla. In bocca è ben equilibrato, asciutto, dalla grande morbidezza con un finale che richiama la mandorla amara

Abbinamenti

Dettagli

Acidità e freschezza
Sapidità
Tannicità
Alcolicità
Morbidezza e tendenza al dolce
Intensità gusto-olfattiva
Persistenza

Perfect Match

Pestat Di Fagagna
Casale Cjanor
Rollenshinken
Tomadin
Cjarsons
Tomadin
Frico con Formaggio di Malga
Malga Alta Carnia
Culaccia
Fratelli Pellizzari Prosciutti
Speck d'Anatra Affumicato
Jolanda del Colò
Montasio
Tomadin
Lonza di maiale
In Cortile
Spalla Cotta di Magalica
Jolanda del Colò
Monte veronese
Casale Roncolato
Salame d'oca
Jolanda del Colò
Frico
Frico BIO di patate
Fattoria Zoff
Formaggio Comtè
Tomadin
Formaggio "Tète de Moine"
Tomadin
Varhackara
Salumi e Sapori di Timau
Formaggio alle Erbe di Montagna Greiser Zahre
Malga Alta Carnia
Prosciutto Crudo
d'Osvaldo
Caciotta Classica BIO
Fattoria Zoff
Crudo Dolce D'Osvaldo
d'Osvaldo
Culaccia
Tomadin
Camembert
Tomadin
Sasaka
Jolanda del Colò
Piccolo fior di bufala al tartufo
Tomadin
Speck d'oca
Jolanda del Colò
Prosciutto Riserva Tomadin
Tomadin
Bresaola
Tomadin
Formaggio Latteria Biologico
Fattoria Zoff
Formaggio Fresco di Capra
Arnoldi Valtaleggio
Caciotta di pecora
Tomadin
Crudo Affumicato D'Osvaldo
d'Osvaldo
Cotto Gourmand
Morgante
Prosciutto Crudo Affumicato d'Osvaldo
d'Osvaldo
Malga Stagionato
Malga Alta Carnia
Formaggio latteria
Fattoria Zoff
Spalla Cotta di Mangalica
Jolanda del Colò
Pindulis di maiale
Macelleria Polesel
Lardo
d'Osvaldo
Pestat di Fagagna
Casale Cjanor
Frico Magnifrico con pancetta
Fattoria Gortani
Guanciale Cotto
Jolanda del Colò
Tacchino al Miele
Tomadin
Salame Friulano
Dri Andrea
Prosciutto Curdo Dolce d'Osvaldo
d'Osvaldo
Formaggio di malga stagionato
Malga Alta Carnia
Speck d'oca
Jolanda del Colò
Prosciutto Cotto in crosta e cren
Dordolo

Chi siamo

Ottenuti a partire dalla fermentazione spontanea di uve da viti vecchie, di età compresa fra i 40 ed i 70 anni, sono vini di grande longevità e riconoscibilità, contraddistinti da una ricorrente vena sapida, tipicamente conferita dalla ponca. Attualmente, le bottiglie prodotte sono circa 30.000/anno.

visita il sito web