Friulano Doc Collio

Korsic
Vendemmia
2023
VOL
12.5%
Descrizione

In bocca è secco, caldo abbastanza morbido, sostenuto da una bella acidità che bilancia gradevolmente le parti morbide del vino appoggiato da un'elegante sapidità. Le suggestioni sono sicuramente minerali, con una gradevolissima nota di mandorla amara, e sul finire delle note speziate e balsamiche. In sostanza un vino fine, intenso, molto persistente la cui complessità aromatica bene si presta ad accompagnare pietanze di buona struttura. In sostanza un friulano tipico, che bene si applica alla cucina contemporanea senza però rinunciare alla tradizione. Accompagna antipasti caldi di pesce, molluschi gratinati, i primi di pesce di buona struttura ed aromaticità come un pasta alla scogliera od un risotto al nero di seppia. Certamente un carpaccio ed una infinità di formaggi non troppo stagionati e di buona grassezza. Prosciutto friulano.

Abbinamenti

Dettagli

Acidità e freschezza
Sapidità
Tannicità
Alcolicità
Morbidezza e tendenza al dolce
Intensità gusto-olfattiva
Persistenza

Perfect Match

Prosciutto Riserva Tomadin
Tomadin
Lonza di maiale
In Cortile
Crudo Dolce D'Osvaldo
d'Osvaldo
Lardo
d'Osvaldo
Prosciutto Crudo
d'Osvaldo
Culaccia
Tomadin
Prosciutto Curdo Dolce d'Osvaldo
d'Osvaldo
Salame Friulano
Dri Andrea

Chi siamo

Dal 2011 i fratelli Mitja e Fabjan decidono di vinificare soltanto le varietà storiche, vale a dire la Ribolla Gialla, il Friulano e la Malvasia, nonché i classico uvaggio, cioè Il Collio da Uve Autoctone.

visita il sito web