Ribolla Gialla

La Ponca
Vendemmia
2022
VOL
14%
Descrizione

Giallo paglierino con riflessi verdognoli, sentori minerali, con note di fiori bianchi e agrumi. Al palato si ripropongono i profumi percepiti al naso con una bella presenza di note citrine tipiche della varietà. Pressatura soffice delle uve, pulizia dei mosti tramite decantazione statica a freddo. Fermentazione alcolica a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox. Affinamento parte in barrique e parte in botti di rovere da 1.000 litri. Permanenza sulle fecce nobili per 15 mesi. Si abbina egregiamente ad antipasti di pesce, vellutate e risotti.

Abbinamenti

Dettagli

Acidità e freschezza
Sapidità
Tannicità
Alcolicità
Morbidezza e tendenza al dolce
Intensità gusto-olfattiva
Persistenza

Perfect Match

Prosciutto Crudo
d'Osvaldo
Prosciutto Curdo Dolce d'Osvaldo
d'Osvaldo
Culaccia
Fratelli Pellizzari Prosciutti
Prosciutto Crudo Affumicato d'Osvaldo
d'Osvaldo
Crudo Affumicato D'Osvaldo
d'Osvaldo
Rollenshinken
Tomadin
Crudo Dolce D'Osvaldo
d'Osvaldo
Bresaola
Tomadin
Prosciutto Cotto in crosta e cren
Dordolo
Culaccia
Tomadin
Prosciutto Riserva Tomadin
Tomadin

Chi siamo

Sui 12 ettari vitati vengono coltivati sei vitigni, ciascuno dedicato ad un vino: Ribolla Gialla, Malvasia, Friulano, Sauvignon, Chardonnay e Schioppettino. Rese per ettaro basse e filari terrazzati caratterizzano i vigneti de La Ponca, gestiti interamente a mano, dall’impianto della barbatella alla vendemmia. “Il lavoro che svolgiamo in vigna e in cantina – spiega l’enologo Giovanni Ruzzene - è quello di mettere la vite nelle condizioni di dare la miglior espressione che il Collio può offrire. Ed è sempre una felice scoperta vedere come in quest’area la vite, nella sua semplicità, compie naturalmente un’opera straordinaria, riuscendo a tradurre nel bicchiere la ricchezza del sottosuolo, il calore del sole a cui sono esposti i vigneti e la forza del vento che proviene dalle montagne limitrofe. A noi non resta che lavorare questi frutti con rispetto e sapienza, al fine di preservarne tutte le caratteristiche. Il risultato sono dei vini inconfondibili, per intensità e carattere. Niente meglio di essi può raccontare questi luoghi.”

visita il sito web